1777, maggio 2, Palermo. Istruzioni di Ferdinando II alle città marittime del Regno per la custodia dei litorali contro le incursioni barbaresche
Archivio di Stato di Palermo, Deputazione Salute pubblica, b. 300
Leggi i racconti collegati: Ove conducono i sogni

Documento
- Lettere circolari inviate a tutte le città marittime del Regno con le istruzioni da seguirsi per la custodia dei litorali contro le incursioni e gli sbarchi dei barbareschi del 2.5.1777
Sunto
Ferdinando II per cercare di porre fine alla minaccia delle incursioni barbaresche invia lettere circolari a tutte le città marittime del Regno (Messina, Siracusa, Drepani, Catania, Leontini, Cefalù e Augusta), dando istruzioni su cosa fare per difendere i litorali siciliani dalle incursioni e dagli sbarchi dei barbareschi: “per non aggravar di spese l’università del regno” ordina che siano le Guardie del paese di ogni città marittima, chiamate Cavallari, e i Torrai a custodire e vegliare sui propri litorali, avvisando tempestivamente della quantità dei legni turchi, in modo che si possa impedirne lo sbarco e, se il caso, domandare aiuto alle città vicine.
Autrice scheda
Simona Fazio
Ultima modifica: 28 Marzo 2025