Biblioteca

La biblioteca è destinata ad uso interno ed è a supporto dell’attività scientifica dell’Istituto. L’accesso è pertanto consentito agli studiosi che frequentano le Sale di Studio in possesso della tessera di ammissione. Possono inoltre accedervi coloro che non possano reperire in altre biblioteche, tramite la consultazione dell’OPAC di SBN, le pubblicazioni desiderate. Non è comunque consentito il prestito esterno.

Le richieste del materiale di biblioteca possono essere inviate tramite e-mail all’indirizzo saas-sipa.ufficioricerche@cultura.gov.it,indicando cognome e nome dell’autore, titolo dell’opera e collocazione.

Regolamento della Biblioteca

Cfr.

Biblioteca Digitale

a cura di S. Falletta

Nell’ambito del recente riordino delle biblioteche dell’Istituto si sta procedendo – tra le altre – a digitalizzare le pubblicazioni e gli opuscoli, non più sottoposti al copyright (legge 22 aprile 1941, n. 633, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio” e s.m.i.), e gli estratti da periodici già pubblicati su internet e liberamente consultabili, relativi a materiali archivistici e complessi documentari conservati o vigilati dalla SAAS-SIPA. Convertiti in formato pdf, i file digitali costituiscono una piccola biblioteca virtuale a disposizione dell’utenza. Il progetto è curato da Serena Falletta.

Ultima modifica: 25 Giugno 2022