s.d. (1872-1924), Selinunte (Trapani). Lettera di Antonio Salinas ai familiari 

Archivio di Stato di Palermo, Carte Salinas, fasc. 4 “Miscellanea di documenti” (1872-1924), doc. n. 7

Leggi i racconti collegati: La risacca

Sunto

La lettera, su carta intestata del Museo nazionale di Palermo, inviata da Selinunte, senza data, fa parte della corrispondenza privata fra Antonino Salinas e i suoi familiari. Salinas comunica ai figli notizie sul clima di Selinunte, raccontando loro che i pescatori, non potendo pescare per via dello scirocco, vanno in cerca di babbaluci [n.d.a. lumache]. Chiede inoltre conferma della ricezione del proprio ritratto, spedito in viaggio.


Risorse digitali

  • Inventario Carte Salinas, estr. dalla Tesi di Laurea di Roberta Caramia Spezzoni d’archivio. Le Carte Salinas dell’Archivio di Stato di Palermo, Università degli Studi di Palermo, CdL in Studi storici, antropologici e geografici, relatrice prof.ssa Sara Manali – correlatrice dr.ssa Serena Falletta, a.a.
    2022-2023.
  • Il fondo Salinase è interamente disponibile sulla Digital Library SAAS-SIPA.
  • Vedi anche il progetto “Antonino Salinas – L’archeologo dietro l’obiettivo”, Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” di Palermo e Comitato Giovani della CNI Unesco – Regione Sicilia per Google Arts & Culture.

Autrice scheda

Floriana Giallombardo

Ultima modifica: 11 Marzo 2025