Avviata l’ultima fase del grande intervento per l’adeguamento dei depositi del fondo notarile   

17 Aprile 2025

È stato consegnato l’ultimo lotto dei lavori per l’adeguamento alla normativa antincendio dei depositi del fondo notarile, situati nell’ex refettorio del convento della Gancia. L’intervento in corso riguarda, in particolare, la riqualificazione architettonica dell’ultimo dei tre depositi.   

Nel suo complesso, attraverso la posa di una nuova pavimentazione areata e la sostituzione delle scaffalature aperte con nuove scaffalature compatte e ignifughe, l’intervento ha l’obiettivo di migliorare le condizioni conservative del fondo notarile nel lungo periodo.   

In parallelo, per la parte archivistica, è stata prevista la spolveratura degli 11 chilometri di documenti che costituiscono il fondo e la revisione degli strumenti di ricerca, per migliorarne la fruibilità.  
   
Un lavoro complesso, che attraverso la proficua collaborazione fra diverse professionalità ha l’obiettivo garantire la tutela e la valorizzazione sia del patrimonio archivistico, sia dei depositi storici della sede monumentale.  
   
L’intervento in corso è stato finanziato attraverso la Programmazione straordinaria dei fondi rivenienti dal POin/FESR 2007-2013 – D.M. 25 ottobre 2018, rep. n. 467 – CUP F72C18000090001 F.  
   
In foto: la consegna dei lavori, le scaffalature ignifughe già montate nel primo deposito Notai e il cantiere in corso nel terzo deposito.   

Ultima modifica: 17 Aprile 2025