8 novembre 2025 | Apertura straordinaria della Gancia di Palermo | RIPAM 11 – Palermo 

Nel cuore della Kalsa, l’antico quartiere arabo di Palermo, il complesso monumentale di Santa Maria degli Angeli, detto della Gancia, apre eccezionalmente le sue porte sabato 8 novembre.  

L’iniziativa rappresenta un momento di valorizzazione condivisa tra l’Archivio di Stato di Palermo – sede Gancia, ospitato nell’ex convento francescano, e la Chiesa della Gancia, entrambe visitabili nello stesso pomeriggio. Un’opportunità unica per abbracciare in un solo percorso un patrimonio inestimabile, che testimonia le stratificazioni storiche e culturali della Sicilia, dell’Italia e del Mediterraneo.  

La sede Gancia dell’Archivio di Stato sarà visitabile in via straordinaria dalle ore 15:30 alle 19:30, con un programma di visite guidate condotte dal personale tecnico-scientifico dell’Istituto. I visitatori avranno l’opportunità di accedere agli ambienti storici dell’ex convento normalmente chiusi al pubblico, sede di conservazione di preziose fonti documentarie. 

La Chiesa della Gancia sarà visitabile nello stesso pomeriggio, con un programma di visite guidate a cura dei volontari della chiesa e del Corso di Conservazione dell’Università degli Studi di Palermo

La giornata si inserisce nell’ambito dell’undicesima edizione dei Rencontres Internationales du Patrimoine Architecturel Méditerranéen (RIPAM 11), ospitata a Palermo dal 6 all’8 novembre 2025 e co-organizzata dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo con la Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo  (link).  

Accesso e prenotazioni 

Le visite guidate all’Archivio di Stato sono gratuite e su prenotazione (Eventbrite, link esterno). 

Chi lo desidera potrà sostenere le attività dell’Archivio con un contributo libero a partire da 5 euro, aderendo all’iniziativa “Dona alla Storia” alla sede Gancia. 

Ultima modifica: 04 Novembre 2025