7 giugno 2024 | La Notte degli Archivi | Cronache da Xanadù per Archivissima 2024

In linea con il Festival di Archivissima di quest’anno, incentrato sulle passioni che animano gli archivi, la Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo propone un’edizione speciale del progetto “Cronache da Xanadù”.
“Cronache da Xanadù” è un viaggio tra i documenti dell’Archivio di Stato di Palermo e tra i racconti che possono evocare. I testi sono frutto della mente di narratori appassionati, pronti a mettersi in gioco, prestando alla carta le proprie parole.
Per la Notte degli Archivi, venerdì 7 giugno, l’appuntamento con le Cronache prevede un evento speciale: i racconti prenderanno vita attraverso la voce dei lettori che, per noi, hanno voluto raccontarli.
La notizia sul sito del Mic e della Direzione Generale Archivi.
La Notte degli Archivi
Il 7 giugno 2024 si svolgerà la nona edizione de La Notte degli Archivi che coinvolgerà gli archivi di tutta Italia. La Notte degli Archivi, patrocinata dall’ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana, fa parte del calendario di Archivissima, il Festival degli Archivi.
I racconti e dove ascoltarli
I podcast saranno disponibili dal 7 giugno sul sito del Festival Archivissima.
I racconti sono pubblicati sul nostro sito web, sezione “Cronache da Xanadù”.
Credits
Ringraziamo Rosanna Mercurio e Riccardo Maria Bonomo che, insieme a Francesca Gargano (SAAS-SIPA), hanno gentilmente prestato la propria voce ai racconti: rispettivamente “Il cavaliere perduto”, “Pi ‘na goccia r’acitu” e “I fratelli marmorari”. Le letture sono state eseguite con la direzione creativa di Gaia Vitanza (SAAS-SIPA).
“Cronache da Xanadù” è un progetto di comunicazione della Soprintenenza Archivistica della Sicilia- Archivio di Stato di Palermo. Vedi i credits del progetto.
Ultima modifica: 10 Dicembre 2024