1623, febbraio. Testimonianza in merito alla sorte di Lauria Ferretto
Archivio di Stato di Palermo, Arciconfraternita per la redenzione dei cattivi, vol. 89 “Memoriali di cattivi con prove di paupertà e privazioni decisive per ottenere la elemosina della Redenzione 1598-1682″
Leggi i racconti collegati 1 | 2


Documenti
- Testimonianza del febbraio 1623 in merito alla sorte di Lauria Ferretto.
Sunto
Susana, già moglie di Nicola di Palermo, e Caterina fiorentina, schiave liberate, testimoniano a Palermo in merito alla scomparsa di Lauria Ferretto, anch’essa schiava presso la città di Tunisi e per il cui riscatto era già stata raccolta l’elemosina, morta a 16 anni, di peste, dopo essere stata promessa in sposa al figlio del bay, Sidi Solimano.
Trascrizione
Scarica la trascrizione in .pdf
Autori scheda
SiF – SSp
Ultima modifica: 28 Giugno 2024