12 dicembre 2024 | Fruttifero e dilettevole. Il paesaggio e la Sicilia nel tempo | Conferenza di Giuseppe Barbera
“Fruttifero e dilettevole. Il paesaggio e la Sicilia nel tempo” è il titolo della conferenza che Giuseppe Barbera terrà giovedì 12 dicembre presso la sede Catena dell’Archivio di Stato di Palermo (ore 16,00). Professore dell’Università degli studi di Palermo, consulente e responsabile scientifico di progetti di rilievo nazionale, Barbera torna presso questa sede per ragionare sul concetto di paesaggio e le sue evoluzioni, con un percorso che si snoda attraverso la pluralità dei paesaggi agrari siciliani e la loro rappresentazione iconografica nei documenti d’archivio.
Per la sua posizione geografica, oltre che per la sua conformazione e storia, la Sicilia è, più di altre regioni, manifestazione esemplare della diversità dei paesaggi mediterranei. Quest’ultima rappresenta un elemento da conoscere e da proteggere, soprattutto in un periodo storico in cui la nozione complessa di paesaggio sembra sbiadire di fronte a fenomeni e a pressioni particolari, oltre che all’assenza di adeguate misure che contrastino l’abbandono, il consumo di suolo, la perdita di qualità estetica, le funzioni ambientali e culturali. Un percorso attraverso storia, natura e percezione culturale, può servire a conoscere o a ricordare l’eccezionale valore paesaggistico siciliano.
L’incontro verrà introdotto dai saluti di Irma Della Giovampaola, Dirigente SAAS-SIPA. In chiusura, l’archivista Maurizio Vesco illustrerà i documenti cartografici selezionati per l’occasione, tratti dai fondi dell’Archivio di Stato di Palermo.

Ultima modifica: 02 Dicembre 2024