17 febbraio 2025 | Una nuova donazione all’Archivio di Stato di Palermo: l’archivio del patriota Pasquale Mastricchi (1808-1904)

Alla Sig.ra Clotilde Griffo Mastricchi va il sentito ringraziamento dell’Archivio di Stato di Palermo per la generosa donazione delle Carte Pasquale Mastricchi che documentano, attraverso le tappe salienti della vita di uno dei protagonisti del Risorgimento italiano, pagine centrali della storia del Paese.

Ieri il Direttore dell’Archivio, dott. Gabriele Capone, ha avuto il piacere di incontrare la Sig.ra Griffo Mastricchi presso la sua abitazione, dove ha custodito per tanti anni questo corpus di carte che attestano il ruolo di primo piano del bisnonno Pasquale Mastricchi (e di altri familiari) dapprima nei moti rivoluzionari antiborbonici (1848, 1849, 1859), poi nella Guerra per l’Unità d’Italia, combattuta nel 1860 sul suolo siciliano. Pasquale Mastricchi fu un patriota che con impegno indefesso lottò senza sosta, tanto politicamente come leader dei comitati rivoluzionari, quanto militarmente, in prima linea al fronte e nelle barricate, per la realizzazione del progetto risorgimentale.

La donazione è testimonianza dell’attenzione e della sensibilità della Sig.ra Griffo Mastricchi nei confronti della collettività e incoraggia il quotidiano impegno di questo Istituto nel tutelare e rendere fruibile il patrimonio archivistico siciliano per le future generazioni. Il fondo archivistico, di cui è disponibile il repertorio redatto dal dott. Maurizio Vesco, sarà adesso fruibile come fonte storica e disponibile alla consultazione da remoto sulla Digital Library di questo Istituto.

In foto: la Sig.ra Clotilde Griffo Mastricchi con il dott. Gabriele Capone; un’immagine del medagliere con la foto di Mastricchi; la Nomina da parte del Generale Giuseppe La Masa di Pasquale Mastricchi a suo aiutante di campo, Gibilrossa (PA), 20 maggio 1860, a firma La Masa.

Ultima modifica: 18 Febbraio 2025