21 giugno 2025 | Festa della Musica | Corelli in Archivio: suoni e immagini del barocco 

Il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica. La Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo propone una narrazione visiva e sonora ispirata all’Opera V di Arcangelo Corelli ambientata presso l’oratorio barocco della Gancia. 

Compositore e violinista tra i più importanti del barocco italiano, Arcangelo Corelli (1653–1713) fu protagonista di una stagione musicale raffinata e influente. La sua Opera V, pubblicata nel 1700, rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo della sonata per violino e basso continuo, amata e imitata in tutta Europa.  

La presenza di questa edizione nelle raccolte dell’Archivio di Stato testimonia l’eco che la musica di Corelli ebbe anche in Sicilia e l’importanza delle collezioni archivistiche per lo studio della cultura musicale. Di questa edizione a stampa, conservata nella Miscellanea Archivistica e proveniente dal fondo del Monastero del SS. Salvatore di Palermo, non si conoscono più di 20 esemplari sparsi nelle maggiori biblioteche d’Europa. 

Il video è disponibile sulle pagine FB e IG istituzionali.

Ultima modifica: 17 Giugno 2025