5 luglio 2025 | Presentazione del restauro del Rollo dei Capitoli della Venerabile Congregazione di Santa Maria degli Agonizzanti del Principato di Carini (PA)
Lo scorso 5 luglio è stato presentato il lavoro di restauro del “Rollo dei Capitoli della Venerabile Congregazione di Santa Maria degli Agonizzanti del Principato di Carini”, finanziato con i fondi erogati dal Ministero della Cultura all’Archivio Storico dell’Arcidiocesi di Monreale ai sensi dell’art. 35 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio .
Si tratta di un prezioso volume della metà del 1600 che contiene i nomi dei membri dell’omonima confraternita e i testi liturgici in uso per la ricorrenza della Madonna degli Agonizzanti, che si celebrava ogni anno il 26 febbraio. Il volume, già custodito nell’Archivio Storico Diocesano di Monreale, dopo il restauro viene restituito all’Archivio storico della Chiesa Madre di Carini.
Per la Soprintendenza Archivistica della Sicilia, che ha svolto il coordinamento e la vigilanza sul progetto, ha partecipato la dott.ssa Elena Montagno. Erano presenti inoltre don Giovanni Vitale, direttore dell’Archivio storico diocesano di Monreale, don Giacomo Sgroi, arciprete di Carini, l’arch. Lorenzo Talluto, referente per i beni culturali dell’Arcipretura di Carini, la dott.ssa Anna Manno, archivista dell’Archivio storico diocesano di Monreale, il dott. Claudio De Benedictis, restauratore di beni librari e archivistici.
Il restauro rientra un progetto di più ampio respiro che mira alla riqualificazione Chiesa degli Agonizzanti di Carini (PA), grazie alla proficua sinergia fra tutti gli attori istituzionali coinvolti e la comunità locale.





Ultima modifica: 17 Luglio 2025