Eventi ed iniziative

6 febbraio 2025 | Presentazione del volume “L’albero di carrubo. Essere ebrei di Sicilia (1848-2020)” di Alessandro Hoffmann | Scuole per la memoria 

Siamo lieti di comunicare che giovedì 6 febbraio (ore 11:00) si terrà presso la sede Catena dell’Archivio di Stato di… Continua a leggere

27 gennaio – 27 febbraio 2025 | Scuole per la Memoria: l’Archivio di Stato di Palermo ricorda la Shoah

Fra gennaio e febbraio 2025, una ricca serie di eventi organizzati dalla Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato… Continua a leggere

19 dicembre 2024 | Esami finali della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Palermo, biennio 2022-2024

Il 19 dicembre 2024 si è svolta la prima sessione degli esami finali della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica… Continua a leggere

12 dicembre 2024 | Fruttifero e dilettevole. Il paesaggio e la Sicilia nel tempo | Conferenza di Giuseppe Barbera  

“Fruttifero e dilettevole. Il paesaggio e la Sicilia nel tempo” è il titolo della conferenza che Giuseppe Barbera terrà giovedì… Continua a leggere

Young European Heritage Makers: concorso per giovani narratori del patrimonio culturale

Fino al 31 dicembre 2024 sarà possibile iscriversi al concorso Young European Heritage Makers Competition-Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo…. Continua a leggere

30 novembre 2024 | Apertura straordinaria | L’interesse per la cultura. Buone pratiche di tutela per gli archivi privati

Sabato 30 novembre, in occasione delle aperture straordinarie indette dal Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archivistica della Sicilia-Archivio di Stato… Continua a leggere

Il Catasto in digitale all’Archivio di Stato di Palermo: milioni di risorse disponibili dal 2026 

Con la realizzazione di 2.622.079 risorse digitali che verranno messe a disposizione degli utenti sulla piattaforma curata dalla Digital Library… Continua a leggere

6 novembre 2024 | Inaugurazione del biennio 2024/2026 della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica di Palermo 

Mercoledì 6 novembre si è svolta l’inaugurazione del Corso di specializzazione per archivisti (biennio 2024/2026) della Scuola di Archivistica, Paleografia… Continua a leggere

6 novembre 2024 | LOST AND FOUND. Itinerari dei beni culturali in Sicilia durante e dopo il secondo conflitto mondiale (1940-1950) | Inaugurazione della mostra  

Mercoledì 6 novembre, in occasione dell’apertura dell’anno accademico della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica di Palermo, si terrà l’inaugurazione… Continua a leggere

24 ottobre 2024 | L’albero francescano della Gancia per il convegno ai 500 anni dalla nascita di San Benedetto il Moro

Si è concluso con una visita guidata alla Gancia, ex convento francescano, oggi una delle tre sedi della Soprintendenza archivistica… Continua a leggere