[1882] Manifesto di promozione dell’emigrazione dell’Agenzia generale della Repubblica Argentina
Archivio di Stato di Palermo, Prefettura, Gabinetto, 1860-1905, b. 69, fasc. “Emigrati”
Leggi il racconto collegato
![[1882] Manifesto di promozione dell’emigrazione dell’Agenzia generale della Repubblica Argentina, s.d.](https://saassipa.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2024/06/Piana-Degli-Albanesi-manifesto-Reynolds.jpg)
Documenti dal medesimo fascicolo:
- Manifesto di promozione dell’emigrazione dell’Agenzia generale della Repubblica Argentina, s.d. (in alto)
- Relazione del vice-ispettore di pubblica sicurezza al Questore di Palermo del 13 agosto 1882 (di seguito)
Sunto
In seguito ad una annata particolarmente cattiva per i raccolti della zona di Piana degli Albanesi, un tale sig. Reynaud, approfittando dello stato di necessità della popolazione, aveva incitato gli abitanti di Piana ad emigrare in Argentina. A tal fine prometteva il viaggio gratuito e sicura occupazione. Per il ‘servizio’ aveva estorto a ciascuno di coloro che avevano accettato la proposta, 50 centesimi. Ben presto le autorità di pubblica sicurezza scoprirono la truffa e denunciarono Reynaud.
Nel carteggio sulla vicenda si trova una lunga relazione del vice-ispettore di pubblica sicurezza per il questore di Palermo; il documento contiene non soltanto una descrizione particolareggiata della truffa di Raynaud ma anche un ritratto delle donne e degli uomini di Piana degli Albanesi negli anni 70 dell’Ottocento attraverso lo sguardo del funzionario di pubblica sicurezza.
La storia dei braccianti di Piana degli Albanesi si concluse poi con una migrazione verso Alessandria d’Egitto che le autorità decisero di assecondare per evitare che lo stato di indigenza che aveva colpito la popolazione della zona si trasformasse in aperta rivolta.
Risorse digitali
Strumenti di ricerca dell’Archivio di Stato di Palermo: Prefettura di Palermo, Inventario – Archivio di Gabinetto, 1860-1925, n. 67 A
Percorso documentale digitale dove i documenti sono inseriti: link izi.TRAVEL Il lungo viaggio, storie di emigranti siciliani
Autore scheda
FDP (scheda archivistica), FG (grafica)






Ultima modifica: 14 Giugno 2024