Diplomatico
Dalla Guida: “L’archivio diplomatico è conosciuto nell’AS Palermo anche con il nome di «Tabulari» e consta di 6.160 pergamene. Fatta eccezione per pochi pezzi provenienti da famiglie private e da altri enti, le pergamene provengono in massima parte dagli archivi delle corporazioni religiose soppresse. Nei diversi tabulari si conservano anche pergamene in lingua greca ed araba”.
Collocazione: Catena
Tutte le pergamene sono riprodotte digitalmente e disponibili online su Archivio Digitale
Pergamene dell’Universitas di Corleone, 1282-1759, pergg. 30
Pergamene Denti di Piraino, 1342-1678, pergg. 33
Pergamene di diversa provenienza, 1123-1551, pergg. 253
Pergamene Lanza di Trabia, XIV-XIX sec., pergg. 117
Pergamene Valenza, 1392-1617, pergg. 17
Raccolta di pergamene dell’Università di Palermo, 1120-1829, pergg. 20
Tabulario della Commenda della Magione di Palermo, 1116-1643, pergg. 817
Tabulario della Mensa Vescovile di Cefalu’, 1123-1551, pergg. 130, voll. 3
Tabulario dell’Ospedale Grande di Palermo, 1090-1776, pergg. 270
Contiene anche:
- Tabulario dei Monasteri di S.Filippo di Fragalà e S. Maria di Maniaci, 1090-1620, pergg. 80
Tabulario del Monastero di S. Margherita di Polizzi, 1134-1758, pergg. 137
Tabulario del Monastero di S. Maria del Bosco di Calatamauro, 1263-1705, pergg. 734
Tabulario del Monastero di S. Maria della Grotta, 1160-1553, pergg. 31
Tabulario del Monastero di S. Maria delle Giummare, 1114-1629, pergg. 32
Tabulario del Monastero di S. Maria di Gangi, 1349-1540, pergg. 32
Tabulario del Monastero di S. Maria di Malfinò, poi S. Barbara, 1093-1600, pergg. 952
Tabulario del Monastero di S. Maria la Nuova, detto la Martorana, 1215-1540, pergg. 137
Tabulario del Monastero di S. Maria Maddalena di Valle Giosafat, poi S. Placido di Calonerò, sec. XI-1716, pergg. 1398
Tabulario del Monastero di S. Martino delle Scale di Palermo, secc. XII-XIX, pergg. 1209
Ultima modifica: 20 Giugno 2025