Quattro progetti di ricerca sugli archivi siciliani ammessi al finanziamento della Direzione Generale Archivi per il 2025
16 Luglio 2025
La Direzione Generale Archivi del Ministero della Cultura ha recentemente pubblicato l’elenco dei progetti finanziati nell’ambito dell’avviso pubblico per il sostegno alla ricerca scientifica sugli archivi. Su 11 progetti presentati dalla Sicilia, sono quattro quelli risultati ammessi a finanziamento, per un totale complessivo di € 48.792,29.
Un risultato che testimonia l’impegno di enti ecclesiastici e culturali del nostro territorio nella tutela, valorizzazione e fruizione del patrimonio archivistico, con il sostegno, la vigilanza e l’accompagnamento tecnico-scientifico della Soprintendenza archivistica della Sicilia.
Di seguito, i progetti selezionati:
- Arcidiocesi di Messina – Lipari – Santa Lucia del Mela
Progetto: “I documenti dell’Archivio Storico Liparense che narrano il Museo Diocesano di Lipari”
- Diocesi di Trapani – Archivio storico diocesano
Progetto: “Antenati – Nomi e storie nella Storia. Indicizzazione della serie “Pratiche matrimoniali e stati liberi”
- Fondazione Teatro Massimo di Palermo
Progetto: “Prosecuzione del progetto di riordino e inventariazione dell’Archivio storico del Teatro Massimo di Palermo”
- Parrocchia S. Pietro Apostolo – Chiesa Madre di Modica (RG)
Progetto: “Inventariazione e messa in rete dell’archivio della Chiesa Madre S. Pietro Apostolo di Modica”
La Soprintendenza archivistica della Sicilia accompagna gli enti beneficiari in tutto il ciclo di vita del progetto, monitorando lo stato di avanzamento attraverso sopralluoghi e relazioni tecniche. In conformità alla normativa vigente, inoltre, rilascia le necessarie autorizzazioni per intervenire sui beni archivistici vincolati.
Nelle prossime settimane, vi presenteremo nel dettaglio progetti in corso.
L’elenco completo dei progetti finanziati sul territorio nazionale è disponibile su archivi.cultura.gov.it – Concessione contributi
Ultima modifica: 09 Luglio 2025