Prenotazione

Benvenute e benvenuti nel sistema di prenotazione online per le sale studio Gancia e Catena dell’Archivio di Stato di Palermo. Si ricorda che per prenotare il posto in sala è necessario essere in possesso della tessera di ammissione in Archivio valida per l’anno solare (v. Sale di studio).
È possibile prenotare tutti gli accessi in sala che si desiderano per i due mesi successivi al giorno della prenotazione. La prenotazione deve essere effettuata entro due giorni prima (*) della data nella quale si intende accedere in sala.
Nel modulo di prenotazione occorre:
- selezionare la sala di studio alla quale si intende accedere;
- indicare nel campo “Note” le unità archivistiche che si intende consultare, fornendo la segnatura archivistica completa, fino a un massimo quattro unità archivistiche al giorno per ciascuna sala di studio;
- per la consultazione della banca dati ACS sulla documentazione declassificata è sufficiente inserire nel campo “Note” la dicitura “documentazione declassificata”.
(*) Eccezioni
Documenti contenenti dati sensibili
La documentazione degli ultimi 70 anni prodotta dalle articolazioni periferiche dei Ministeri dell’Interno e della Giustizia, deve essere sottoposta a verifica preventiva della presenza di dati sensibili, ai sensi della normativa vigente. Per tale motivo deve essere prenotata con almeno dieci giorni di anticipo rispetto alla data di accesso in sala.
Tribunale civile e penale di Palermo (1819-1950)
A far data dall’8 settembre 2025 le unità del fondo Tribunale civile e penale di Palermo (1819-1950) dovranno essere richieste con almeno sette giorni di anticipo, per agevolare i lavori di conservazione in atto nel relativo deposito.
Istruzioni per la corretta indicazione delle segnature
Per la corretta indicazione delle segnature archivistiche da inserire nel campo “Note”, è possibile consultare la pagina Strumenti di ricerca e le istruzioni per la compilazione delle segnature per la Sala Gancia.
Conferma di prenotazione
Affinché la prenotazione sia valida, gli utenti dovranno attendere la ricevuta di conferma inviata dalla piattaforma online tramite posta elettronica. Nella ricevuta è presente un link per disdire la prenotazione del posto entro i due giorni precedenti all’accesso.
Ultima modifica: 02 Settembre 2025